60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Hai Pochi Giorni di Tempo per Acquisire
i
24 CFU e Diventare Docente!

Hai Pochi Giorni di Tempo
per Acquisire i
24 CFU
e Diventare Docente!

Formazione docenti, obbligatoria o facoltativa?

formazione docenti

Condividi Articolo

La Riforma della formazione e del reclutamento contenuta nel Decreto 36, convertito in legge dal Parlamento (L. 79/2022), è in vigore da giovedì 30 giugno. Uno dei nodi più controversi e dibattuti di tale decreto è quello riguardante la formazione in servizio dei docenti.

Quello che molte persone non sanno, però, è che la formazione continua dei docenti è in realtà  una questione che va avanti da moltissimo tempo. 

Un po’ di storia

Infatti, è già dalla metà degli anni ’90 che il Ministro Luigi Berlinguer volle degli scatti stipendiali collegati alle attività formative. 

Un CCNL successivo, però, si occupò di eliminare la norma. 

All’epoca dei ministeri di Carrozza e Profumo si tornò a parlare di formazione continua, strutturale e obbligatoria. Cosa che, però, all’atto pratico, non trovò sempre applicazione in tutti gli istituti scolastici.

Con la legge di bilancio 2020 era prevista una formazione obbligatoria di 25 ore sui temi dell’inclusione per  tutti i docenti che lavorano in classe con gli alunni con disabilità. 

In questi anni è capitato veramente di tutto, anche se il tema dovrebbe essere trattato con maggiore attenzione praticamente da tutti i soggetti coinvolti. 

Formazione dei docenti nell’immediato futuro

Con la riforma prevista dal Decreto 36, invece, è stata  confermata l’istituzione di un percorso abilitante di 60 CFU gestito dalle Università da attivare in base alla necessità di cattedre previa selezione in ingresso.

I quiz a risposta multipla sono eliminati a favore delle domande aperte, considerate uno strumento di valutazione più meritocratico. 

É stato, inoltre, specificato più volte che, chi ha già acquisito o acquisirà entro il 31 ottobre 2022, i 24 o 30 CFU/CFA potrà comunque partecipare ai concorsi che verranno indetti fino al 31 dicembre 2024 e completare la propria formazione in un secondo momento. 

Il Ministro Bianchi ha puntato su una vera e propria riforma volta a tenere gli insegnanti in continuo aggiornamento. Si tratta di un percorso che aiuterà i docenti a sviluppare ed approfondire competenze in ambito culturale, disciplinare e pedagogico.

Altri Articoli

Diventare insegnante con i 60 CFU
60 CFU
Rosita Mazzei

Diventare insegnante con i 60 CFU

L’universo scolastico è in continuo movimento. Negli anni si sono susseguite una serie di innovazioni volte a valorizzare la figura del docente. Al momento l’attenzione

Leggi Tutto »
Docenti nella scuola secondaria
DOCENTI
Rosy Talarico

Docenti nella scuola secondaria

Per poter diventare docenti di scuola secondaria non basta conoscere la disciplina oggetto di insegnamento, ma è un mestiere che richiede una vera e propria

Leggi Tutto »

Vuoi Diventare Docente?

Acquisisci con noi i

24 cfu

Hai tempo fino al 14 Ottobre, poi non potrai più farlo!